Tecnici

Sono essenziali per il corretto funzionamento dei siti web. Senza questi cookie non sarebbe possibile fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione sui siti non sarebbe agevole e facile.

Always Active
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

No cookies to display.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

No cookies to display.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

No cookies to display.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.
 
 
 
 
 

No cookies to display.

Bonus prima casa under 36 proroga per il 2023

PrestitoSì Finance S.p.A. > Mutuo > Bonus prima casa under 36 proroga per il 2023

La proroga del bonus prima casa under 36 per il 2023 è una buona notizia per i giovani che stanno cercando di acquistare la loro prima casa.

Chi ha meno di 36 anni e vuole acquistare casa con la manovra di bilancio 2023 potrà ancora farlo: la garanzia statale sui mutui destinati all’acquisto prima casa dei giovani continua anche per il 2023. Per le domande presentate dal 1° dicembre al 31 dicembre 2022, l’accesso alla garanzia fino all’80% della quota capitale potrà essere concesso anche in caso di tasso effettivo globale medio pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Data di scadenza e requisiti bonus prima casa under 36

Il bonus prima casa under 36, che originariamente aveva la data di scadenza fissata per fine 2022, è stato prorogato per il 2023 grazie all’impegno del governo di sostenere i giovani nella loro prima esperienza di acquisto immobiliare. La proroga del bonus rappresenta una grande opportunità per i giovani che stanno cercando di acquistare la loro prima casa ma che hanno difficoltà a far fronte alle spese legate all’acquisto.

L’emendamento al Dl Milleproroghe prevede la proroga dal 31 marzo al 30 giugno 2023 per presentare le domande di accesso alle garanzie potenziate del Fondo di garanzia prima casa per i mutui. I giovani under 36 possono beneficiare di un accesso prioritario al Fondo di Garanzia Consap, che prevede una copertura all’80% della quota capitale del finanziamento, tramite il bonus prima casa. In merito alla scadenza legata all’acquisto, invece, è stata fissata per il 31 dicembre 2023.

Sono ammessi gli atti stipulati tra il 26 maggio 2021 e il 31 dicembre 2023 e per poter richiedere il bonus, è necessario che l’acquirente soddisfi alcuni requisiti specifici:

  • età anagrafica inferiore ai 36 anni;
  • indicatore ISEE inferiore ai 40mila euro;
  • giovane under 36 non deve essere già proprietario di un immobile ad uso abitativo, salvo quelli acquisiti per successione e che siano in uso a titolo gratuito.

Qui puoi leggerli nel dettaglio: come richiedere il bonus under 36 e quali sono i requisiti richiesti

La casa che si intende acquistare deve trovarsi nel comune di residenza del richiedente e non deve rientrare nelle categorie catastali A1, A8, A9. Inoltre, il richiedente deve avere un’età compresa tra i 18 e i 36 anni e non deve aver già usufruito di altri bonus o incentivi per l’acquisto di case.

Quali sono le agevolazioni previste?

Le agevolazioni previste possono essere così sintetizzate:

  • esenzione dall’imposta di registro, ipotecaria e catastale;
  • per acquisti soggetti ad IVA, riconoscimento di un credito di imposta pari all’ammontare del tributo corrisposto;
  • esenzione dall’imposta sostitutiva delle imposte di registro, di bollo, ipotecarie e catastali e delle tasse sulle concessioni di finanziamenti erogati per l’acquisto, la costruzione, la ristrutturazione dell’immobile oggetto del bonus;
  • garanzia di accesso prioritario al Fondo di Garanzia Consap, che prevede una copertura all’80% della quota capitale per finanziamenti pari ad un massimo di 250.00 euro.

La proroga del bonus prima casa under 36 rappresenta un’importante occasione per i giovani di realizzare il sogno di acquistare la loro prima casa. Questo bonus, infatti, può rappresentare un supporto importante per le spese legate all’acquisto che non sono di certo poche.

Noi di PrestitoSì siamo lieti di aiutarti a realizzare questo sogno e ad offrirti la soluzione di cui hai bisogno. Richiedi subito la consulenza gratuita e senza impegno di un nostro Credit Advisor, contattaci QUI

About the author

Maria Castelluccio è copywriter e blogger PrestitoSì Finance S.p.A. Inguaribile amante della scrittura tanto da farle intraprendere il percorso di studi in lettere moderne e a conseguirne il titolo. Attualmente si occupa del blog di PrestitoSì Finance e di comunicati stampa.