Tecnici

Sono essenziali per il corretto funzionamento dei siti web. Senza questi cookie non sarebbe possibile fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione sui siti non sarebbe agevole e facile.

Always Active
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

No cookies to display.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

No cookies to display.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

No cookies to display.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.
 
 
 
 
 

No cookies to display.

Ancora un taglio dei tassi da parte della BCE: mutui sempre più convenienti

PrestitoSì Finance S.p.A. > Mutuo > Ancora un taglio dei tassi da parte della BCE: mutui sempre più convenienti
nuovo taglio bce

Ieri giovedì 17 ottobre, la Banca Centrale Europea (Bce) ha annunciato un nuovo taglio dei tassi d’interesse di 25 punti base, una mossa che era stata ampiamente prevista dagli analisti. La decisione arriva dopo la conferma da parte di Eurostat che l’inflazione nell’Eurozona è scesa all’1,7% nel mese di settembre, rispetto al 2,2% di agosto. Il capo economista della Bce, Philip Lane, aveva proposto questa riduzione durante la riunione del Consiglio Direttivo, tenutasi a Lubiana, e la decisione finale è stata unanime.

La presidente della Bce, Christine Lagarde, ha spiegato in conferenza stampa che la scelta di ridurre i tassi è legata al fatto che “il processo disinflazionistico è sulla buona strada”. Lagarde ha ribadito che la Bce segue un approccio “dipendente dai dati” e che questo taglio riflette le informazioni ricevute, che indicano un calo costante dell’inflazione. Tuttavia, ha sottolineato che, nonostante l’andamento positivo, l’inflazione non è ancora stata completamente domata: nei prossimi mesi ci si aspetta un lieve aumento, ma non ci saranno sorprese significative.

Con questo nuovo intervento, i tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e marginali saranno ridotti rispettivamente al 3,25%, 3,40% e 3,65%, a partire dal 23 ottobre. La Bce ha motivato questa decisione citando l’evoluzione dell’inflazione e la necessità di mantenere restrittive le condizioni di finanziamento per evitare un’accelerazione dei prezzi.

Impatti Economici del Taglio dei Tassi

Il taglio dei tassi d’interesse avrà effetti concreti per i cittadini e le imprese. Secondo i calcoli dell’Unione Nazionale Consumatori (Unc), le famiglie che hanno un mutuo a tasso variabile potrebbero risparmiare circa 18 euro al mese, pari a 216 euro l’anno.

Uno Sguardo al Futuro

La Bce ha confermato che continuerà a basare le sue decisioni sui dati economici ricevuti, senza precludersi alcun percorso specifico. In altre parole, le future mosse della banca centrale dipenderanno dall’andamento dell’inflazione e della crescita economica nei prossimi mesi.

Se da una parte la riduzione dei tassi offre un po’ di respiro per i mutuatari e potrebbe stimolare la domanda di credito, dall’altra non elimina le preoccupazioni legate a un possibile rallentamento dell’economia europea. La Bce si trova a dover bilanciare la necessità di sostenere la crescita con il compito di tenere sotto controllo l’inflazione, un compito che richiederà cautela e decisioni ponderate nei prossimi mesi.

Un periodo favorevole per accedere un mutuo

Questo nuovo taglio dei tassi BCE, che si aggiunge ad altri tagli effettuati nei mesi scorsi, offre un’opportunità concreta per alleggerire il peso delle rate dei mutui, soprattutto per chi ha scelto un tasso variabile.

Per scoprire come alleggerire il peso delle rate, i Consulenti del Credito di PrestitoSì Finance S.p.A. sapranno consigliarti al meglio Contatta subito un Credit Advisor per una consulenza gratuita.