Tecnici

Sono essenziali per il corretto funzionamento dei siti web. Senza questi cookie non sarebbe possibile fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione sui siti non sarebbe agevole e facile.

Always Active
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

No cookies to display.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

No cookies to display.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

No cookies to display.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.
 
 
 
 
 

No cookies to display.

PrestitoSì Finance S.p.A. > Cessione del Quinto > Chi può richiedere la cessione del quinto
richiedere cessione del quinto

La cessione del quinto è una forma di prestito riservato a dipendenti e pensionati. Nato con il DPR n.180 del 5 gennaio 1950, questo tipo di finanziamento voleva agevolare l’accesso al credito dei dipendenti statali. Tuttavia, col tempo, le categorie a cui questo tipo di prestito è riservato si sono ampliate fino a includere i dipendenti privati (oltre che pubblici) e i pensionati.

Cerchiamo di analizzare, in questo articolo, più nello specifico le categorie che possono fare richiesta della cessione del quinto.

Dipendenti privati

Nel caso di dipendenti privati, ecco quali sono le caratteristiche (del dipendente e dell’azienda) necessarie. L’età per un dipendente privato deve essere compresa tra i 18 e i 63 anni. Inoltre è necessaria la residenza in Italia e che l’azienda abbia sede in Italia.

Tuttavia, per poter determinare l’importo da richiedere, è necessaria una valutazione dell’azienda e il TFR.

Il creditore infatti valuterà il capitale sociale e il numero di dipendenti dell’azienda. Verrà valutata anche l’anzianità lavorativa del lavoratore dipendente: più alta sarà l’anzianità più la somma possibile da richiedere sarà alta.

Dipendenti pubblici

Per i dipendenti pubblici i creditori hanno criteri meno stringenti rispetto ai dipendenti privati, in modo particolare per quanto riguarda l’anzianità e l’avvicinarsi dell’età pensionabile. Gli stessi criteri di valutazione sono utilizzati anche per i lavoratori parastatali, ovvero i dipendenti di società di forma privata ma a capitale statale o comunque di un ente pubblico.

Pensionati

Per quanto riguarda i pensionati, sicuramente il reddito costituito dalla pensione rappresenta una garanzia per il creditore, tuttavia vengono valutati alcuni fattori.

In primis l’età: il piano di ammortamento non deve superare il compimento degli 85 anni di età del richiedente. In taluni casi tuttavia questa cifra aumenta a 87.

Un’altra caratteristica è il tipo di pensione: se si tratta di pensioni di anzianità o di vecchiaia e pensioni di reversibilità non ci sono problemi. Diverse sono quelle pensioni o assegni sociali che, seppur erogati dall’INPS non costituiscono reddito.

L’INPS, poi, stabilisce una soglia di reddito sotto il quale non vengono autorizzate le cessioni del quinto. Questo per tutelare i pensionati più poveri.

Gli insolvibili

Possono fare richiesta della cessione del quinto anche persone che in passato sono state insolvibili. Essere un cattivo pagatore non è un problema ed è possibile accedere al credito comunque.

I nostri consulenti sono pronti ad ascoltare le tue esigenze

Per richiedere una consulenza gratuita e approfondire le possibilità di ottenere una cessione del quinto, sia che tu sia un lavoratore dipendente o un pensionato, contatta oggi stesso PrestitoSì.

I nostri consulenti esperti sono pronti ad ascoltare le tue esigenze e guidarti attraverso il processo di richiesta, fornendoti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Con PrestitoSì Finance S.p.A., puoi ottenere la liquidità di cui hai bisogno in modo rapido, trasparente e conveniente.

Contattaci ora e diamo vita ai tuoi progetti insieme!