Tecnici

Sono essenziali per il corretto funzionamento dei siti web. Senza questi cookie non sarebbe possibile fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione sui siti non sarebbe agevole e facile.

Always Active
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

No cookies to display.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

No cookies to display.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

No cookies to display.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.
 
 
 
 
 

No cookies to display.

Taglio dei tassi BCE, mutui e credito al consumo ancora più convenienti

PrestitoSì Finance S.p.A. > Mutuo > Taglio dei tassi BCE, mutui e credito al consumo ancora più convenienti
tassi mutuo e credito al consumo

La Banca Centrale Europea ha deciso di ridurre il costo del denaro dal 2,75% al 2,50%, una mossa che inciderà positivamente sui tassi di interesse applicati ai mutui, ma non solo. Secondo le stime di Fabi, la Federazione autonoma dei bancari italiani, il tasso fisso potrebbe presto toccare il 2,65%, un valore decisamente inferiore rispetto al 4% registrato circa un anno fa.

I benefici sui mutui

L’impatto della riduzione dei tassi si farà sentire in misura maggiore per i mutui con una durata più lunga. Ad esempio, per un mutuo decennale il risparmio sulla rata mensile varierà dai 37 ai 182 euro a seconda dell’importo finanziato, mentre per un mutuo trentennale il beneficio potrebbe superare i 200 euro al mese. Ciò accade perché nei mutui a lungo termine il peso degli interessi è più significativo, e una riduzione del tasso ha un effetto più marcato sulla rata.

Facendo un confronto tra un mutuo di 150.000 euro a 15 anni e lo stesso importo distribuito su 25 anni, nel primo caso la rata si ridurrà di 111 euro al mese, mentre nel secondo il beneficio salirà a 118 euro. Se l’importo finanziato fosse di 250.000 euro, il vantaggio si amplificherebbe ulteriormente, con una differenza mensile che passerebbe da 185 a 197 euro. Anche riduzioni più contenute, come 50-60 euro al mese, nell’arco di un anno possono fare la differenza, liberando risorse per altre spese o per il risparmio.

Ripresa del mercato dei mutui

La riduzione dei tassi rappresenta un’opportunità per la ripresa del mercato dei mutui. Già nella seconda metà del 2024 si era registrato un incremento delle concessioni di prestiti per la casa, con un aumento di 5,3 miliardi di euro negli ultimi sette mesi. A maggio si è verificato un punto di svolta con la politica più accomodante della BCE, che ha portato a una progressiva riduzione del costo del denaro, stimolando la domanda di mutui.

Vantaggi anche per il credito al consumo

Non solo i mutui beneficeranno del taglio dei tassi, ma anche il credito al consumo diventerà più conveniente. Negli ultimi anni, i tassi su questo tipo di finanziamento avevano superato il 10%, con picchi vicini al 15%. Attualmente la media è intorno all’8%, ma si prevede che possa scendere ulteriormente fino al 7,5% grazie alla nuova politica monetaria.

Facendo qualche esempio pratico, l’acquisto di una lavatrice da 700 euro con un finanziamento di 5 anni comporterebbe una rata mensile di 14 euro, mentre uno smartphone da 850 euro, finanziato in 2 anni, avrebbe una rata di 40 euro al mese. Per un’auto da 20.000 euro, con un finanziamento di 6 anni, la rata sarebbe di 357 euro mensili. Sebbene la rateizzazione renda gli acquisti più accessibili, è importante valutare il costo aggiuntivo degli interessi, soprattutto per beni di valore elevato come automobili e viaggi.

Contatta un nostro Consulente del Credito

La riduzione dei tassi da parte della BCE offre un’opportunità significativa per chi desidera acquistare una casa o finanziare un acquisto a rate. Tuttavia, prima di accedere a un finanziamento, è essenziale valutare attentamente la durata del prestito e il costo complessivo degli interessi, per determinare la soluzione più conveniente in base alle proprie esigenze finanziarie.

Per una consulenza personalizzata e per scoprire quale soluzione finanziaria è più adatta a te, contatta un Credit Advisor di PrestitoSì Finance S.p.A. I nostri esperti ti guideranno nella scelta del mutuo o del prestito più vantaggioso.