Surroga del mutuo: una procedura garantita dalla legge

PrestitoSì Finance S.p.A. > Mutuo > Surroga del mutuo: una procedura garantita dalla legge
procedura surroga

La surroga del mutuo è una procedura definita dalla legge che consente ai mutuatari di trasferire un mutuo esistente da una banca all’altra, beneficiando di condizioni di finanziamento più vantaggiose. Questo strumento, regolamentato dall’articolo 120-quater del Testo unico bancario (Dlgs 385/199), offre ai clienti la possibilità di modificare le condizioni del proprio mutuo senza variare l’importo residuo del debito. Vediamo nel dettaglio come funziona questa procedura e quali sono i diritti e gli obblighi dei mutuatari e delle banche coinvolte.

Obbligo di accettazione della surroga da parte della vecchia banca

Secondo la legge, la vecchia banca è obbligata ad accettare la domanda di surroga presentata dal cliente e a mettere in condizioni la nuova banca di accogliere il mutuo. Questo assicura che i mutuatari possano godere dei vantaggi offerti dalla surroga del mutuo senza ostacoli da parte della banca originaria.

Tempi e modalità della surroga del mutuo

L’operazione di surroga deve essere completata entro 30 giorni lavorativi dalla data in cui il cliente presenta la domanda alla nuova banca. Durante questo periodo, la nuova banca acquisisce l’importo esatto del debito residuo dal finanziatore originario e si assume tutte le garanzie, personali e reali, legate al credito oggetto della surroga.

Responsabilità della banca originaria in caso di ritardo

Se la vecchia banca ritarda il processo di surroga oltre il termine di 30 giorni lavorativi, è tenuta a risarcire il cliente per ogni mese di ritardo. Il risarcimento corrisponde all’1% del debito residuo per ciascun mese o frazione di mese di ritardo. Questo garantisce che la banca originaria sia incentivata a rispettare i tempi previsti per la surroga del mutuo e a evitare ritardi ingiustificati che potrebbero causare disagi ai clienti.

Diritti e obblighi del mutuatario

Il mutuatario ha l’obbligo di rispettare un preavviso di almeno 30 giorni prima di sciogliere il contratto con la banca originaria. Questo consente alla vecchia banca di prepararsi alla surroga del mutuo e di avviare le procedure necessarie per trasferire il debito residuo alla nuova banca. Inoltre, il mutuatario ha il diritto di ricevere un risarcimento dalla banca originaria in caso di ritardo nell’esecuzione della surroga.

Usufruisci della surroga senza preoccupazioni con i Credit Advisor di PrestitoSì

La surroga del mutuo è una procedura regolamentata dalla legge che offre ai mutuatari la possibilità di ottenere condizioni di finanziamento più vantaggiose trasferendo il proprio mutuo da una banca all’altra. Grazie agli obblighi imposti dalla legge alle banche coinvolte, i mutuatari possono usufruire di questo strumento senza preoccupazioni e con la certezza di essere protetti da eventuali ritardi o inconvenienti.

Ti consigliamo di chiedere ai nostri Consulenti del Credito che ti aiuteranno di valutare attentamente tutte le opzioni disponibili e scegliere la soluzione migliore in base alle tue esigenze. Contatta subito un nostro Credit Advisor e richiedi una consulenza gratuita.