Tecnici

Sono essenziali per il corretto funzionamento dei siti web. Senza questi cookie non sarebbe possibile fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione sui siti non sarebbe agevole e facile.

Always Active
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

No cookies to display.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

No cookies to display.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

No cookies to display.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.
 
 
 
 
 

No cookies to display.

Perché la cessione del quinto può essere rifiutata: scopri i motivi

PrestitoSì Finance S.p.A. > Cessione del Quinto > Perché la cessione del quinto può essere rifiutata: scopri i motivi
cessione del quinto rifiutata

La Cessione del Quinto è una forma di prestito molto apprezzata e richiesta da lavoratori dipendenti e pensionati. Permette infatti di ottenere una liquidità immediata. Tuttavia, non sempre la richiesta di cessione del quinto viene accettata.

In questo articolo vogliamo analizzare le ragioni più comuni per cui una richiesta di cessione del quinto può essere respinta da un creditore.

I motivi per cui è possibile che la cessione del quinto venga rifiutata

Il primo motivo può essere relativo alle dimensioni dell’azienda per cui si lavora, nel caso in cui a richiedere la cessione del quinto sia un lavoratore dipendente. In genere se si tratta di un’azienda con più di 16 dipendenti non ci sono particolari problemi, ma se si tratta di un’azienda con un numero di dipendenti inferiori a 16 c’è sicuramente più cautela da parte del creditore. Ma più che il numero dei dipendenti, ciò che interessa di più al creditore è la stabilità finanziaria e la longevità dell’azienda. Questi due fattori, infatti, determinano la stabilità aziendale e la capacità di garantire una continuità lavorativa.

Sempre nel caso di lavoratori dipendenti, l’azienda per cui si lavora deve avere almeno due anni di vita e deve aver depositato almeno due bilanci. Ciò dimostra che l’azienda può mantenere una gestione finanziaria solida, mentre una startup potrebbe avere una minore capacità di stabilità finanziaria.

L’azienda viene comunque valutata, e se i bilanci sono negativi o ha accumulato debiti, probabilmente la richiesta di Cessione del Quinto può essere rifiutata.

Un’altra valutazione che viene effettuata è il tipo di contratto. Se si ha un contratto a tempo indeterminato non si avranno problemi a ottenere la Cessione del Quinto, mentre contratti meno stabili e precari potrebbero non permettere l’erogazione del prestito.

Un’ulteriore valutazione è il reddito. È fondamentale avere un reddito minimo che permetta di mantenere un tenore di vita dignitoso e di far fronte a eventuali esigenze finanziarie.

Viene poi valutato lo stato di salute di chi richiede la cessione del quinto e il superamento del limite d’età. Questi sono infatti due fattori fondamentali che potrebbero mettere a rischio la possibilità di ottenere la cessione del quinto.

Residenza e tipo di pensione per i pensionati

Se a chiedere un prestito è un pensionato, vengono valutati la residenza (che deve essere in Italia) e il tipo di pensione. Chi percepisce pensioni estere non potrà ottenere la cessione del quinto, così come chi percepisce forme pensionistiche non idonee (assegni sociali, invalidità civile, assistenza per invalidità…).

Accertati di poter ottenere la cessione del quinto

Se vuoi sapere come ottenere la Cessione del Quinto e non rischiare che la tua richiesta venga rifiutata rivolgiti a dei consulenti del credito. Grazie a loro potrai ottenere la soluzione di credito più adatta alle tue esigenze.

PrestitoSì Finance S.p.A. da anni lavora nel settore del credito e con la sua divisione QuintoSì permette a lavoratori dipendenti e pensionati di ottenere la cessione del quinto alle migliori condizioni.

Contattaci ora e diamo vita ai tuoi progetti insieme!