Lun - Ven 09:00 - 18:00 800 300 817 Lavora con noi
Lun - Ven 09:00 - 18:00 800 300 817 Lavora con noi

Blog

Che cos’è la surroga mutuo e come funziona?

La surroga mutuo è una procedura introdotta in Italia con la Legge numero 40 del 2007, conosciuta come Legge Bersani. La surroga mutuo prevede la possibilità di trasferire il proprio mutuo dalla banca, con cui il contratto di mutuo è in essere, a un altro istituto bancario. Il trasferimento avviene in maniera del tutto gratuita...
Leggi di più

Mutuo ristrutturazione: cos’è, come funziona e chi può richiederlo

Il mutuo ristrutturazione è un finanziamento erogato dalla banca o da un altro istituito di credito per realizzare opere di manutenzione della casa. Comprende sia i lavori da effettuare all’interno che all’esterno dell’abitazione. Può coprire fino all’80% del costo di ristrutturazione e per ottenere il mutuo sono necessari alcuni documenti catastali ed edilizi. Se pensi...
Leggi di più

Quali documenti occorrono per richiedere la cessione del quinto della pensione?

La cessione del quinto per pensionati è una tipologia di prestito rimborsabile tramite addebito diretto sulla pensione. L’importo della rata non può superare un quinto della pensione netta e la durata del finanziamento può variare da un minimo di due anni ad un massimo di 10. È richiesta un’assicurazione obbligatoria a tutela del rischio di morte...
Leggi di più

Mutuo: chi può fare da garante e quando serve?

Sono tanti gli elementi che gli istituti di credito valutano prima di accettare una richiesta di mutuo. Sono soliti assicurarsi che il richiedente possieda i requisiti essenziali per poter restituire la somma presa in prestito, vale a dire la solidità economica e e il merito creditizio. In questo modo l’istituto si assicura che il mutuatario...
Leggi di più
1 3 4 5 6 7 9